Youtube è il social n. 1 in Italia (dati WeAreSocial)
Se vuoi che i social network siano il tuo lavoro
non puoi permetterti di ignorarlo.
Dopo i recenti cambi su Facebook, molti utenti stanno passando a nuove piattaforme e YouTube è tutt'oggi il social preferito per vedere e pubblicare video.
Diciamo la verità..
Quando vuoi vedere un video cosa fai?
Preferisci guardarlo su Facebook, distratto da mille notifiche e pubblicità..
O preferisci guardarlo concentrandoti su un contenuto alla volta sul Tubo?
Non so te, ma io, come molti altri utenti, scelgo la seconda.
Personalmente, quando devo decidere quale prodotto acquistare la mia scelta cade su YouTube.
E questo vuol dire più che una semplice visualizzazione per quel video: vuol dire influenzare un processo decisionale di acquisto..
Significa convertire un visitatore in un compratore.
Questa è un'arma potentissima in questa era social-centrica.
E le aziende lo sanno molto bene..
Grazie a Youtube migliaia di persone hanno creato una vera e propria professione.
Intere azienda sono nate grazie a YouTube.
Non ci credi?
Negli Stati Uniti ci sono YouTuber milionari e vere e proprie aziende sono esplose proprio grazie ai video sul tubo.
Vuoi un esempio?
Mai sentito parlare di Casey Neistat? E' probabilmente lo youtuber più conosciuto e proprio grazie al suo seguito collabora con brand ed aziende. (si stima che il suo fatturato annuo superi i $15 milioni, puoi leggere un interessante articolo
qui)
E mai sentito parlare di Dollar Shave Club? La startup californiana di rasoi recentemente acquisita dal colosso Unilever per $1 MILIARDO!
Il loro primo video virale è stato pubblicato proprio su YouTube ed ha raggiunto milioni di persone.
Ovviamente queste visualizzazioni si sono tradotte in vendite :)
Certo, starai pensando..
"Ma sono numeri e dati Oltre-oceano! In Italia non è possibile!"
Beh.. indovina un po'... il mercato italiano è un ENORME opportunità..
E sai per quale motivo?
C'è ancora parecchio margine di crescita ed è un mercato meno competitivo di quello statunitense.
Se ci pensi, oggi su YouTube Italia moltissime tematiche NON sono ancora state trattate e potenzialmente ci sono ancora parecchie nicchie da coprire.
Credo sia solo una questione di tempo..YouTube è in costante crescita anche in Italia e presto anche nel nostro paese il mercato potrebbe "saturarsi"
All'interno di TubeMastery vogliamo fornirti una "scorciatoia" per imparare il più in fretta possibile ed evitare di commettere errori che potrebbero compromettere la crescita del tuo canale e farti perdere tempo e soldi.
Abbiamo analizzato tutti gli aspetti CHIAVE indispensabili per crescere un canale di successo.
Al suo interno troverai video contenuti creati da Marcello Ascani, youtuber italiano con oltre 200,000 iscritti al canale.
Chi più di chi ha i numeri può aiutarti a fare lo stesso?
Ma i numeri e le visualizzazioni non sono niente senza una strategie sulla monetizzazione.
Se vuoi trasformare la tua passione in un business devi anche sapere come guadagnarci..
Indovina un pó..
In TubeMastery è stata affrontata anche questa parte e nuovi contenuti aggiornati ti aspettano.
Non puoi pretendere di ottenere risultati straordinari senza la giusta preparazione e conoscenza...
Puoi spendere ore e soldi nel creare contenuti che nessuno guarderà o puoi comprendere a fondo le dinamiche dietro un social complesso come YouTube..
Sta a te la scelta.
Puoi investire sul tuo canale e decidere di prendere sul serio quello che potrebbe diventare la tua professione...
..O continuare ad ottenere risultati mediocri senza fare il salto.
Qualsiasi cosa tu scelga di fare sappi che a volte una frase, un'idea, un passaggio possono cambiare la tua visione di vedere le cose..
E la tua visione di vedere le cose determina anche il tuo successo.
Allora? Cosa dici? Ci vediamo nel corso? :)
A presto
Stefano & Marcello
TubeMastery